Il mondo di Eragon 

03/03/2025

Nel mondo creato da Christopher Paolini, l’Alagaësia, vivono draghi fieri, selvaggi e indipendenti e i loro cavalieri. Tra questi Eragon, protagonista principale del libro in cui si raccontano le avventure del cavaliere e della sua dragonessa Saphira.

Christopher Paolini è uno scrittore statunitense del Montana nato nel 1983, con una grande passione per la letteratura fantasy tra cui i racconti di Tolkien.

Quando Eragon trova una pietra blu nella foresta, è convinto che gli sia toccata una grande fortuna: potrà venderla e nutrire la sua famiglia per tutto l’inverno. In realtà la pietra è un uovo che, schiudendosi, rivela un contenuto straordinario: un cucciolo di drago. È così che Eragon scopre di essere destinato a raccogliere un ‘eredità antichissima. Forte di una spada magica e dei consigli di un vecchio cantastorie, dovrà cavarsela in un universo magico pieno d’insidie e dimostrare di essere il degno erede dei cavalieri dei draghi. 

Un personaggio importante è Brom, un cantastorie che poi si scopre essere un cavaliere dei draghi. É un amico fidato per Eragon per tutta la storia gli insegna la magia e il combattimento con la spada, sempre pronto ad aiutarlo nel momento del bisogno. Un altro personaggio della storia è Murtagh inizialmente aiuta Eragon e Saphira ma durante una battaglia viene rapito e reso schiavo da Galbatorix, diventando loro acerrimo nemico. Una cosa che ci ha colpito è il legame tra Saphira ed Eragon, di come riescono a comprendersi e capirsi all’istante.

“Eragon” è un libro appassionante, con una storia ricca di emozionanti avventure da cui non ci si riesce a staccare. Per questo ve ne consigliamo la lettura.

Andrea Grasso e Sofia Zangrandi

© Fondazione Sacro Cuore

Made by MEKKO.ch