Introduzione all’esame di terza media

16/03/2014
Come gli anni scorsi, anche quest’anno gli studenti di terza media dovranno affrontare l’esame di fine anno per poi proseguire il loro percorso scolastico nella scuola superiore da loro scelta. Per questo, venerdì 14 Febbraio la preside ha tenuto un incontro con tutte le classi terze nell’aula di musica, allo scopo di introdurre gli studenti alle prove dell’esame.

Avevano spento anche la luna

10/03/2014
I professori hanno consigliato ai ragazzi delle classi terze la lettura del libro: “Avevano spento anche la luna” di Ruta Sepetys. Il libro è un racconto toccante che fa riflettere nel profondo, ci sono ragazzi che hanno odiato questo libro, altri che alla fine hanno pianto, altri ancora che non avrebbero voluto smettere di leggerlo neanche un secondo, nemmeno per mangiare, altri l’hanno letto ma non è successo loro niente…

Le acheropite

15/02/2014
Nel primo trimestre di scuola le seconde medie, durante le lezioni di religione, che hanno come guida la professoressa Marta D’Angelo, hanno approfondito la storia di alcune acheropite. Le acheropite sono delle raffigurazioni su tela del volto di Cristo non create da mani d’uomo.

Mowgli: dal libro al teatro

07/02/2014
Le classi seconde e i rispettivi professori di italiano hanno intrapreso la lettura de “I libri della giungla”, in particolare la sequenza di storie dedicate a Mowgli. Dopo aver finito il libro, gli alunni con i loro professori hanno incontrato l’attore Stefano Braschi per preparare una rappresentazione teatrale del testo.

Un modulo di Scienze

07/02/2014
In prima e in seconda media, al Sacro Cuore, il lavoro di scienze è proposto come attività modulare, in cui ogni serie è composta da una sequenza di tre lezioni: nella prima l’argomento è introdotto, nella seconda, dopo un’indispensabile spiegazione, ci cimentiamo in un esperimento per approfondire e per favorire l’apprendimento attraverso la pratica; nella terza una prova scritta o orale ci permette di verificare il lavoro svolto.

Padre Aldo e i “paraguayani”

07/02/2014
Lunedì 27 gennaio, le classi terze medie hanno conosciuto padre Aldo, un missionario in Paraguay. Questo incontro è stato organizzato dalla loro insegnante di religione, la prof. D’Angelo, con la quale stanno affrontando un percorso scolastico che riguarda l’amicizia.

Poesia in terza media

13/01/2014
Nel primo trimestre le classi terze hanno iniziato un percorso di poesia. Mentre l’anno scorso hanno letto alcune poesie di diversi autori, legate dallo stesso tema, ovverosia i momenti della giornata (alba, mezzogiorno, sera e notte), quest’anno le poesie sono tutte dello stesso autore, e trattano temi diversi.

Dal segno al disegno

13/01/2014
In tecnologia, durante questi due anni di scuola media, ho scoperto il disegno geometrico e i suoi strumenti. Da questo lavoro sto imparando a gestire meglio lo spazio del foglio, ad avere maggior senso delle misure e delle proporzioni e a utilizzare con precisione gli strumenti.

The English mother tongue teachers

13/01/2014
Once a week we have an English lesson with Ms. Gugliotta. These one-hour lessons are very interesting. The topics covered so far have been based on the seasons and temperatures. We studied a lot of different adjectives, nouns and verbs to describe the weather in the different seasons.

Una lezione insolita al Duomo

15/12/2013
Il giorno 11 novembre con la prof. Castellani e il prof. Cestaro gli studenti della seconda media C sono andati a visitare il Duomo. Il lavoro che i professori hanno proposto ai ragazzi è stato molto interessante, perché hanno raccontato e spiegato la storia del Duomo, il modo in cui è stato costruito e come è stato possibile realizzare un’opera così imponente, in un luogo insolito e più attraente delle aule di scuola.

Intercrosse

07/12/2013
Le classi terze durante le lezioni di educazione fisica hanno iniziato un nuovo sport col professor Vianello e con la professoressa Guazzari: “intercrosse”. Questo gioco è la versione scolastica del “lacrosse”, uno sport di squadra originario del nord America, nel quale ogni squadra è composta da un portiere, tre difensori, tre mediani e tre attaccanti.

Una scelta importante

06/12/2013
Quest’anno per i ragazzi di terza media, come me, si è presentato il tempo di una grande scelta che condizionerà il nostro futuro lavorativo, ma non solo: che scuola superiore vuoi fare? Questa domanda è iniziata a balzarci per la testa all’inizio della seconda media, quando i professori ci hanno detto che quell’anno sarebbe stato fondamentale per il nostro orientamento.

I libri della Giungla

06/12/2013
Quest’anno le seconde medie hanno iniziato a leggere, con i professori di italiano nelle lezioni di narrativa, una raccolta di racconti: “I libri della Giungla” di Rudyard Kipling. Noi della classe II A, con la prof Marinzi, abbiamo cominciato a leggere il primo capitolo insieme, ne abbiamo analizzato i personaggi e poi abbiamo letto da soli il secondo.

post OPEN DAY

01/12/2013
Il giorno sabato 9 Novembre c’è stato l’open day della scuola primaria, secondaria e dei tre licei della Fondazione Sacro Cuore. Questa giornata è stata per tutti un’opportunità di conoscere meglio la scuola e di capirne la proposta. In questa occasione i professori hanno potuto parlare con i nostri genitori, ma soprattutto hanno conosciuto i genitori e i ragazzi che verranno in prima media il prossimo anno.

Lo strano caso del dottor Jekyll e mister Hide: invito alla lettura

01/12/2013
I fatti belli e i giorni tranquilli non sono interessanti da ascoltare; invece le cose terribili e spaventose possono dar vita a una buona storia. Questa frase descrive al meglio uno degli ultimi capolavori di Stevenson, “Lo strano caso del dottor Jekyll e mister Hide”.

Visita all’osservatorio astronomico di Brembate “La Torre del Sole”

28/11/2013
Agli inizi di ottobre gli studenti delle classi terze si sono recati all’osservatorio astronomico La Torre del Sole a Brembate di Sopra, un centro per la didattica e la divulgazione dell’astronomia. Le insegnanti di scienze hanno proposto questa visita con lo scopo di allargare le conoscenze riguardo allo studio dell’astronomia e quindi dell’universo, lasciando libera la partecipazione agli studenti interessati.

In visita alla Basilica di Sant’Ambrogio

17/11/2013
Giovedì 10 ottobre, finite le lezioni, noi e i nostri compagni della classe II A, siamo andati a visitare la Basilica di Sant’Ambrogio, accompagnati dai prof. Cestaro e Castellani per iniziare il percorso di Arte & Tecnica.

Soggiorno studio a Dublino

15/11/2013
Dal 27 giugno al 4 luglio scorso alcuni alunni delle classi prime, seconde e terze medie si sono recate in Irlanda per una vacanza-studio. Il luogo in cui hanno alloggiato e studiato è il Marino Institute of Education che si trova a Dublino, un college magnifico, caratterizzato da boschetti, in cui corrono amabilmente gli scoiattoli, e da enormi campi da calcio o da Gaelic football. Questa estate erano lì presenti numerosi studenti provenienti da altri paesi, come la Russia, la Spagna, la Cina.

Il romanzo d’avventura in seconda C

10/11/2013
La seconda media C ha iniziato già questa estate il lavoro di narrativa: i compiti assegnati ci hanno introdotto il percorso che avremmo svolto in questa prima parte dell’anno sui romanzi d’avventura. In giugno ci è stato lasciato dal professor Grava un compito: leggere due romanzi d’avventura capendoli a fondo e poi presentarli per iscritto.

Prima gita dei cavalieri del Sacro Graal: San Pietro al Monte di Civate

10/11/2013
Domenica 14 ottobre 2013 hanno fatto la loro prima gita i cavalieri del Sacro Graal, un gruppo di amici che abitualmente si ritrova a scuola con alcuni professori per condividere momenti di gioco, studio, incontro. I partecipanti sono divisi in tre gruppi che portano i nomi di cavalieri di Re Artù: Lancillotto, Bohors e Parsifal. Come loro, anche i ragazzi del Graal sono alla ricerca di ciò che può dare significato alla loro vita.
© Fondazione Sacro Cuore

Made by MEKKO.ch