Open Day

05/11/2013
Cari ragazzi della classe quinta della scuola primaria, vi invitiamo il giorno sabato 9 Novembre all’open day della scuola media della Fondazione Sacro Cuore. Ci teniamo alla vostra presenza perché è un’occasione per conoscere meglio la proposta della scuola.

Breg Adventure Park

30/10/2013
Voglio raccontarvi dell’avventura vissuta il primo giorno della convivenza con i miei compagni di seconda media presso il Breg Adventure Park in Val di Breguzzo, un parco con percorsi aerei di diversa difficoltà situato in un bosco meraviglioso.

The lockers: tre punti di vista

22/10/2013
Tanto attesi dagli studenti della Fondazione Sacro Cuore finalmente a scuola sono arrivati i nostri nuovi armadietti! Tornati dalla convivenza di inizio anno siamo entrati a scuola e ci siamo ritrovati nel corridoio, posizionati in una lunga fila ordinata, armadietti dai colori bianco, grigio e verde speranza.

Tutti sul monte Altissimo

19/10/2013
Durante la convivenza di inizio d’anno, al posto dei soliti tornei, il secondo giorno i professori, insieme a sei guide alpine, ci hanno portato al rifugio Damiano Chiesa sul Monte Altissimo.

Resta di stucco … i campi han cambiato trucco!

18/10/2013
Il primo giorno, arrivati a scuola, nessuno di noi studenti si aspettava la novità che ci avrebbe lasciato di stucco: i nuovi campi da calcio da 7 e da 5! Gli anni scorsi i campi da calcio erano in sassi e terra, dura e polverosa. I campi invece adesso sono in erba sintetica “ultima generazione”, e chi conosce un po’ le caratteristiche dei campi da calcio sa che sono i migliori.

“Hai un cuore che desidera qualcosa di grande o un cuore addormentato dalle cose?”

14/10/2013
Questa la sfida lanciata da Papa Francesco e proposta a noi dalla preside, che il primo giorno di scuola, entrando in classe, ci ha detto: “Volete dormire tutto l’anno, non apprendere niente di nuovo, rimanere nel vostro bunker oppure lasciarvi cambiare da qualcosa di vero, di reale, che soddisfi i vostri desideri?”

“L’Annuncio a Maria” sulle Terrazze del Duomo di Milano

15/06/2013
Un giorno la preside è arrivata nella mia classe e ha chiesto chi voleva partecipare ai provini per lo spettacolo teatrale “L’Annuncio a Maria” di Paul Claudel. Io, seguendo un po’ il mio istinto ho alzato la mano, non credevo di riuscire ad essere scelta, pensavo solo che sarebbe comunque stato divertente.

“…in fondo sei solo una piccola creatura in un mondo molto vasto!”.

03/06/2013
“Allora le profezie delle vecchie canzoni si sono rivelate vere più o meno!” disse Bilbo. “Ma certo!” disse Gandalf. “E perchè non dovrebbero rivelarsi vere? Certo non metterai in dubbio le antiche profezie se hai contribuito a farle avverare! Non crederai, mica, spero, che ti sia andata bene in tutte le tue avventure soltanto per il tuo bene? Sei una bravissima persona signor Baggins e io ti sono molto affezionato; ma in fondo sei solo una piccola creatura in un mondo molto vasto!”. “Grazie al cielo!” disse Bilbo ridendo, e gli porse la borsa del tabacco.

Rappresentazione teatrale, 21 maggio 2013

26/05/2013
Il teatro ti insegna a conoscere le cose, gli oggetti; ti insegna ad immedesimarti in qualcun altro; ma, soprattutto, ti spinge a raggiungere una meta e a realizzare un obiettivo: é come compiere un’avventura.

Trieste

25/05/2013
Il secondo giorno della convivenza di aprile i ragazzi di terza si sono recati a Trieste, città dalla lunga storia fino a diventare porto cruciale dell’impero asburgico e infine annessa all’Italia dopo la Prima guerra mondiale, per ricercare con gli occhi del poeta Umberto Saba le sue bellezze nascoste.

Arte del ‘900 a Venezia

25/05/2013
Quest’anno tutti gli studenti e i professori della nostra scuola hanno partecipato ad una convivenza di tre giorni nel mese di aprile. Le classi prime, seconde e terze hanno seguito itinerari diversi tra Veneto e Friuli per introdurre o approfondire argomenti di carattere artistico, letterario, storico e scientifico. In prima giornata noi ragazzi di terza siamo andati a Venezia.

The lion, the witch and the wardrobe – My review

23/05/2013
“The lion, the witch and the wardrobe” is a very famous fantasy novel, and is one of the stories from “The Chronicles of Narnia”. I read all the book in Italian but I only read a little part of this book in English.

Gesta di Britannia

21/04/2013
A partire dai primi mesi del 2013 le classi seconde hanno iniziato una nuova coinvolgente avventura: il teatro. Usando una parte delle ore di italiano, con i professori di lettere Iuliano, Nembrini, Grava, stiamo lavorando nel teatro della scuola per mettere in piedi uno spettacolo sotto la guida di Stefano Braschi, attore e regista di teatro con molti anni di esperienza professionale alle spalle.

Gare di nuoto

13/04/2013
Il 15 marzo si sono svolte le gare di nuoto presso il centro sportivo Saini. Un appuntamento molto atteso da noi ragazzi della scuola media, a cui tutte le classi si sono preparate con impegno durante le lezioni di scienze motorie nella piscina della scuola.

Il grande ladro Felix, “Ci sono bambini a Zig Zag” di David Grossman

21/03/2013
Questo libro racconta l’incredibile avventura di Nono, un ragazzino di tredici anni che, in occasione del suo bar-mitzvah, è chiamato a compiere un grande viaggio, reso possibile da alcuni personaggi importanti, in particolare la presenza di Felix, amico e nemico di Nono, sarà fondamentale in questo cammino che porterà il ragazzo alla scoperta di sé.

Lo hobbit

10/02/2013
“Lo hobbit- Un viaggio inaspettato” è sicuramente uno dei film più attesi di questo inverno. È un film che combina azione e avventura, ma forse qualcuno può considerarlo non all’altezza, soprattutto chi come noi ha letto e amato il libro di Tolkien. “Lo hobbit” è una lettura classica della nostra scuola e viene proposta in prima media. Così, all’uscita del film prima delle vacanze natalizie, noi di seconda, accompagnati dai nostri professori, siamo andati a vederlo.

Giornata fra la neve

25/01/2013
La mattina del 14 dicembre la città di Milano si è risvegliata sotto una coltre di bianco. Quella mattina I coraggiosi arrivarono a scuola, un po’ di ritardo per il traffico difficoltoso sulle strade innevate e furono premiati.

Raccolta fondi per la Luigi Giussani High School di Kampala

26/12/2012
Al termine del Concerto Natalizio “Il Natale degli Innocenti” proposto da Musica Laudantes e dal Coro di voci bianche della nostra scuola media, tenutosi il 18 Dicembre presso la Chiesa di S. Maria Rossa a Crescenzago, un gruppo di ragazzi di terza si è dato da fare per raccogliere fondi da destinarsi alla Luigi Giussani High School di Kampala.

Picasso a Palazzo Reale

21/12/2012
Nei mesi di novembre e dicembre i ragazzi delle classi terze hanno visitato la mostra dedicata a Picasso a Palazzo Reale in piazza Duomo. Il 20 novembre la III A, il 23 novembre la III C e il 9 dicembre la III B.

Il Natale degli Innocenti

17/12/2012
Giovedì 13 dicembre la preside ha invitato la dottoressa Lucia Castelli, una pediatra, ad incontrare noi ragazzi di terza media per raccontare la sua esperienza lavorativa durata ben 15 anni in Africa per conto di Avsi, una organizzazione non governativa impegnata con progetti di sviluppo in diversi paesi del mondo.
© Fondazione Sacro Cuore

Made by MEKKO.ch