Giuseppe Ungaretti in scena

01/12/2017
Il sipario è chiuso, nella platea regna il silenzio e gli attori si stanno preparando. Open day, 11 novembre 2017, viene messo in scena un insolito spettacolo ideato dalle terze medie. Il protagonista è Giuseppe Ungaretti, un importante poeta del Novecento.

A Verona per vivere la storia

24/11/2017
All’open day un gruppo di ragazzi di seconda media, eletti al ruolo di storici, ha ripercorso la visita effettuata a Verona il 27 settembre, primo giorno di convivenza di inizio anno, svolta allo scopo di comprendere il passaggio storico e artistico dall’epoca medievale al Rinascimento.

Open Day: un’occasione per scoprire …

20/11/2017
L’11 novembre si è svolto l’open day della scuola media della Fondazione Sacro Cuore. È stato momento in cui i potenziali futuri studenti e le rispettive famiglie hanno potuto comprendere, attraverso lezioni e mostre, il metodo educativo della scuola.

Convivenza di inizio anno: grandi orizzonti

10/11/2017
L’anno scolastico, alla scuola media del Sacro Cuore, si inaugura con una convivenza di più giorni a cui partecipano tutte le classi con i loro insegnanti, come gesto di accoglienza e di avvio del lavoro. Quest’anno tre splendide giornate il 27, 28, 29 settembre a Brentonico in Trentino!

Si ricomincia … per fare provvista di vastità!

22/10/2017
Tutto si apre su qualcosa di più vasto di noi. Tutto diviene sentiero, strada e finestra su qualcosa di diverso da noi. Un anno insieme per fare provvista di vastità! (da A. De Saint-Exupéry) Questa citazione è lo slogan dell’anno scolastico appena iniziato; i professori lo hanno letto agli alunni nelle classi il primo giorno di scuola.

Buone vacanze!

16/06/2017
Ultimi dieci giorni di scuola intensissimi … Ultimo giorno di scuola intensissimo … Buone meritate vacanze! La redazione di You@media

Nuestro encuentro con Gaudí

16/06/2017
Quest’anno noi studenti di terza siamo andati in visita d’istruzione a Barcellona, in Spagna, per conoscere il personaggio di Antoni Gaudí, attraverso l’osservazione e lo studio delle sue opere. Nel corso di questi giorni passati a Barcellona e poi a scuola abbiamo avuto modo di conoscere numerose idee e convinzioni dell’architetto catalano.

Tre novelle in scena

15/06/2017
In maggio gli alunni delle classi seconde si sono esibiti in uno spettacolo teatrale, presso il teatro Sala Fontana, nell’ambito della tradizionale rassegna per ragazzi “Festival Platform”. Oltre al Sacro Cuore altre scuole medie di Milano e dintorni hanno messo in scena uno spettacolo, ispirato a testi epici e alla grande letteratura della nostra tradizione.

Misurazioni

09/06/2017
Le classi seconde hanno effettuato il rilievo metrico delle aree esterne circostanti il Sacro Cuore e il disegno in scala delle relative planimetrie per approfondire i seguenti aspetti in ambito tecnologico e matematico: il calcolo delle proporzioni e il disegno in scala.

Gare di atletica 2017 – una grande soddisfazione

08/06/2017
Venerdì 12 Maggio i ragazzi della scuola media Sacro Cuore e della Fondazione Mandelli-Rodari si sono affrontati nelle gare di atletica presso il centro sportivo G. Scirea di Cernusco sul Naviglio. Per entrambi le scuole è tradizione dedicare una giornata all’atletica verso la fine di ogni anno scolastico: la grande novità del 2017 è stata la competizione tra le due scuole.

“Occhi, cuore, testa!” Introduzione al linguaggio fotografico

07/06/2017
“Occhi, cuore, testa!” Così i professori di Arte e Tecnologia hanno intitolato un corso di introduzione al linguaggio fotografico tenuto dalla dott.sa  Laura Davì, photoeditor, proposto ai ragazzi di terza media allo scopo di apprendere le basi della tecnica fotografica e prendere consapevolezza di questa forma espressiva.

Castell’Arquato: per le vie del borgo medievale

20/05/2017
La visita a Castell’Arquato effettuata dagli studenti di prima media a fine marzo ha permesso di approfondire due importanti ambiti: da una parte la storia dell’ambiente naturale attraverso la ricerca dei fossili e la visita al Museo Geologico, dall’altra la storia dell’uomo attraverso la visita al borgo.

Swimming race – march 2017

20/04/2017
Venerdì 17 marzo 2017 le classi della scuola secondaria hanno gareggiato nell’annuale e tradizionale competizione natatoria al Centro Sportivo Saini, alla ricerca di medaglie e trofei.

BIG UP 2017

15/04/2017
“Ultimate”: domenica 12 Febbraio si è concluso il momento sportivo più atteso della stagione! Si è svolto un torneo nazionale in cui hanno disputato il premio le diverse categorie, compresa l’under 17.

Come studiamo la geografia

13/03/2017
Il termine geografia dal latino “geographia”, è costituito dall’unione di due termini greci “γῆ”, terra, e “γραφία”, descrizione o scrittura, il cui significato letterale è “descrizione/rappresentazione della Terra”.

L’ora di Geometria – Insegnare e capire con il gioco…

17/02/2017
In 2A la professoressa Pedacchiola usa un metodo molto particolare ed efficace per insegnare la geometria: attraverso il gioco introduce concetti nuovi, sconosciuti agli studenti.

Nelle pieghe dei Vangeli

17/02/2017
Grazie alle lezioni di Religione tenute dalla professoressa D’Angelo, gli studenti di seconda media hanno compreso meglio aspetti fondamentali del Cristianesimo, che molti conoscono già per tradizione, ma che raramente approfondiscono.

La Pietà Rondanini di Michelangelo

17/12/2016
I professori di italiano e arte hanno proposto ai ragazzi delle classi 2^A e 2^C un lavoro di osservazione e scrittura per incontrare la Pietà Rondanini di Michelangelo. Durante la visita a Milano Rinascimentale un momento di particolare intensità è stato dedicato a questa straordinaria scultura, presso cui il grande artista lavorò fino agli ultimi giorni della sua vita.

Sperimentando … si diventa scienziati

05/12/2016
All’Open Day i ragazzi di seconda con le loro insegnanti hanno allestito un laboratorio di scienze e condotto esperimenti sulle trasformazioni fisiche e chimiche; in particolare hanno messo in mostra miscugli omogenei e eterogenei, metodi di separazione delle soluzioni, una reazione chimica che permette di “far scomparire” il guscio delle uova di gallina e di quaglia.

Un Open day … elettrizzante e scoppiettante

04/12/2016
Sabato 5 novembre, in occasione dell’Open day, un’aula della scuola secondaria del Sacro Cuore brulica di ragazzi e genitori che si intrattengono con progetti e modelli realizzati per spiegare come avvengono le trasformazioni energetiche.
© Fondazione Sacro Cuore

Made by MEKKO.ch