Tornei sportivi in convivenza

04/11/2023
Quest’anno scolastico per noi studenti di prima è iniziato con una grande novità: tre giorni di convivenza a Cesenatico con tutti i ragazzi e i professori della scuola media del Sacro Cuore. Tre giorni di visite, di incontri ma anche di gioco e sport.

Santuario della Madonna di San Luca

04/11/2023
Lettori e lettrici di YOU&MEDIA, lo sapevate che a Bologna si innalza silenzioso, sulla prima collina all’esterno della città, un enorme santuario sul Monte della Guardia? Per arrivarci bisogna percorrere un portico con ben 666 archi per una lunghezza complessiva di 3796 metri.​ E noi, ci siamo passati.  

Cosa infiamma il tuo cuore?

22/06/2023
Ogni anno le classi seconde si immergono nel mondo del teatro guidati dal proprio professore di italiano affiancato dal prof. Benedetto Grava, che svolge una parte fondamentale di guida e regia.

Intervista a Enrico Mentana: il giornalismo è una passione

07/06/2023
Noi giornalisti di YOU&MEDIA abbiamo avuto un’occasione incredibile: intervistare il cofondatore del TG5, Enrico Mentana. Tra le varie domande che gli abbiamo fatto, ne abbiamo selezionate alcune, quelle che ci sembravano più importanti e con la risposta più significativa.

Il Teorema di Euclide: il triangolo rettangolo

05/06/2023
Quando si parla di triangolo rettangolo si pensa immediatamente a Pitagora, non ad Euclide! Allora perché questo titolo?

PADOVA: una città che racchiude conoscenza

03/06/2023
Il 20 e il 21 aprile le classi prime hanno visitato la magnifica città di Padova per ammirare le costruzioni del periodo comunale e approfondire diversi argomenti disciplinari.

Uno spartito che è un pezzo di storia

30/05/2023
“Si ya hamb” è un canto di origine africana più precisamente del sud Africa ed è un canto contro la guerra: il titolo se tradotto in italiano vuol dire “stiamo marciando nel nome della pace”.

Ecco perché non si deve scommettere

27/05/2023
Cari lettori di YOU&MEDIA, vi siete mai chiesti quanto sia probabile che esca due volte testa lanciando due monete? Probabilmente no, ma nel caso ve lo foste chiesto, questo articolo fa per voi, infatti, uno degli ultimi lavori svolti nelle ore di matematica è stato quello di probabilità.

Uscita a Barcellona: la bellezza è splendore del vero

24/05/2023
Per parlare dell’uscita a Barcellona dobbiamo sicuramente partire dall’incontro con il preside che abbiamo fatto prima di partire in cui ci è stata suggerita una nota di metodo con cui stare davanti a quello che avremmo visto e vissuto, in particolare, davanti alle opere di Gaudì.

L’alba degli USA

22/05/2023
Uno dei più noti avvenimenti accaduti nella storia che si studia in seconda media è sicuramente la guerra di indipendenza americana, avvenuta tra il 1775 e il 1783.

Elementare, Watson!

20/05/2023
Questa è la famosa frase con cui Sherlock Holmes, protagonista dei romanzi di Arthur Conan Doyle, esprime il proprio stupore a Watson.

Gare di nuoto

15/05/2023
Alla fine di marzo si sono svolte le gare di nuoto, per le prime, le seconde e le terze, in giorni differenti per le varie classi nella piscina della scuola.

Le “Botteghe” del lunedì

08/05/2023
Il lunedì pomeriggio molti studenti della nostra scuola partecipano alle “botteghe” del coro, dell’artista e dello sportivo, attività libere guidate dai professori di musica, di arte e di educazione fisica. Noi giornaliste di you@media abbiamo intervistato alcuni ragazzi che vi partecipano per conoscere da vicino la loro esperienza. Questo il risultato del nostro lavoro.

English Lessons with Miss Groome

26/04/2023
Nella scrittura di questo articolo abbiamo deciso di usare la lingua inglese. Speriamo che con questa modalità di stesura possiate conoscere di più il nostro metodo di studio della lingua inglese.

Il goniometro di platino

13/04/2023
Una proposta interessante che hanno fatto i professori di Arte e Tecnologia alle classi terze è stata quella di visitare l’ADI, il museo del design di Milano.

Il web: una piazza senza limiti?

03/04/2023
In questo periodo due avvocati penalisti sono stati nelle classi terze per affrontare il tema della responsabilità giuridica dei social. Alla fine di questi incontri, gli avvocati ci hanno proposto dieci regole da seguire: noi vorremmo spiegarvi ciò che abbiamo imparato in relazione a queste regole.

Video-racconto: escursione al Monte Altissimo

24/03/2023
Ben trovati cari lettori! Sicuramente vi starete chiedendo perché abbiamo postato solo adesso, a marzo, un video su un’escursione che abbiamo fatto nella convivenza di inizio anno.

Il monopoly del mondo antico

20/03/2023
Cari lettori del blog di You&Media, oggi vi presenterò il Gioco Reale di Ur, uno dei giochi più antichi di tutto il mondo. L’esemplare più antico risale fino a 4000 anni fa ed è stato trovato nel cimitero reale di Ur, da dove prende il suo nome. Mi sono interessato a questo gioco perché sono da sempre affascinato da cosa ha fatto la gente prima di me e come anche loro avevano giochi di scatola. Non riesco a credere che anche migliaia di anni fa le persone facevano le stesse cose di oggi. Avevano gli stessi interessi, problemi e divertimenti.

I RAMS, the dream team

20/03/2023
Le squadre di football americano sono contraddistinte da vistosi simboli e da nomi che corrispondono a nomi di animali. Nel nostro caso ci chiamiamo RAMS che in italiano è tradotto in arieti, animali possenti in grado di sfondare la difesa avversaria.

Tattica e movimento: il floorball in prima media

20/03/2023
Il floorball è il nuovo sport che abbiamo conosciuto e sperimentato durante le ore di educazione fisica.
© Fondazione Sacro Cuore

Made by MEKKO.ch